Patologie Trattate

Trattamenti completi per il tuo recupero, che possono includere terapie riabilitative, interventi chirurgici mirati e follow-up personalizzati.

La chirurgia protesica del ginocchio, nota anche come artroplastica del ginocchio, è una procedura chirurgica in cui le superfici articolari danneggiate del ginocchio vengono sostituite con protesi artificiali. Questa procedura è comunemente indicata per pazienti con grave artrite o danni al ginocchio che influenzano significativamente la qualità della vita, causando dolore e limitando la mobilità.

La chirurgia protesica dell'anca, o artroplastica d'anca, è un intervento chirurgico dove l'articolazione dell'anca danneggiata o artritica viene sostituita con un impianto artificiale. Questa procedura aiuta a ridurre il dolore e a migliorare la funzionalità dell'anca, consentendo al paziente di ritornare alle attività quotidiane con minore disagio.

La chirurgia protesica della spalla consiste nella sostituzione delle superfici articolari della spalla con componenti artificiali. Questo intervento è spesso indicato per pazienti con artrite severa della spalla o dopo una grave frattura della spalla, dove altre terapie conservative non hanno fornito sollievo significativo.

La chirurgia artroscopica del ginocchio è una procedura mininvasiva che utilizza un artroscopio, uno strumento sottile dotato di una videocamera, per diagnosticare e trattare problemi all'interno dell'articolazione del ginocchio. Questo metodo riduce il tempo di recupero e il dolore post-operatorio rispetto alla chirurgia aperta.

Simile all'approccio al ginocchio, la chirurgia artroscopica della spalla utilizza tecniche mininvasive per riparare tessuti danneggiati, come i tendini del rotatore o per trattare l'instabilità della spalla, con minori cicatrici e tempi di recupero ridotti.

La chirurgia artroscopica della caviglia viene eseguita per trattare diverse condizioni, come lesioni da sovraccarico, artrite o instabilità. Utilizzando strumenti sottili e una videocamera, il chirurgo può eseguire riparazioni con precisione attraverso piccole incisioni.

Questa procedura consente di trattare una varietà di patologie del gomito, come l'epicondilite, l'artrite o le lesioni dei legamenti, attraverso incisioni minime. Migliora la funzionalità e riduce il dolore con un recupero generalmente più veloce.

La chirurgia del gomito può includere vari interventi, da riparazioni di fratture a interventi per l'artrite o per ripristinare la mobilità e la funzionalità del gomito. Le tecniche possono variare dalla chirurgia aperta all'artroscopia.

La chirurgia del piede con tecnica mininvasiva si riferisce a una gamma di procedure eseguite per trattare patologie del piede, come alluce valgo, dita a martello, o neuromi, attraverso piccole incisioni. Questo approccio riduce il dolore e accelera il recupero.

La chirurgia della mano è un campo vasto che include il trattamento di fratture, malattie dei tendini, disturbi nervosi come il tunnel carpale, e condizioni articolari attraverso tecniche sia aperte che mininvasive. L'obiettivo è ripristinare la funzione e ridurre il dolore nella mano e nel polso.